In seguito alla discussione svolta in sede di asta, ho pensato ad una modifica che potrebbe risolvere in parte il problema della monochiamata a 150 picche. Ve la espongo in modo che possa essere analizzata qui con calma ed eventualmente migliorata.
Premetto che il problema non credo possa essere debellato del tutto e ci sarà sempre qualcuno con più picche o che chiama prima degli altri, si potrebbe fare in modo che debba pensarci bene prima di effettuare la chiamata definitiva. Questi i concetti principali:
1) chi partecipa all'asta acquisisce 150 picche (lascerei la cifra alta per evitare che eventuali fenomeni arrivati a Gennaio possano essere confermati a poche picche la stagione successiva)
2) Le 150 picche si sommano a quelle residue dal mercato libero e tutte possono essere spese all'asta
3) A fine asta rimarranno in saccoccia le picche residue dal mercato libero (se non sono state spese) + un massimo di 30 picche delle 150 ricevute in sede di asta (se non sono state spese tutte)
Vado con un esempio per chiarire. Uso solo 4 squadre per comodità, con 8 il concetto è uguale.
Poniamo che le squadre si presentino con le seguenti picche:
ALBENGA 10 picche + 150 = 160 picche
BARLETTA 40 picche + 150 = 190 picche
CAMOGLI 58 picche + 150 = 208 picche
DALMINE 0 picche + 150 = 150 picche
Si parte a chiamare con il solito ordine, quindi dall'ultima (Dalmine) che può offrire la cifra che vuole (anche 150) poi tocca a Camogli che può rilanciare a 151 o più, fino a 191 dove non avrà più rivali e si porterà a casa il giocatore. Poi l'asta proseguirà con Camogli che avrà solo 17 picche residue per comprare eventuali altri giocatori.
Seconda chiamata: Camogli offre 17 su un giocatore, gli altri rilanciano e alla fine Barletta si porta a casa il giocatore per 135 picche.
Poniamo per assurdo che non ci siano altre chiamate e l'asta finisca qui.
Le squadre proseguiranno il campionato con le seguenti picche a disposizione per il mercato libero:
ALBENGA 40 picche (10 + 30)
BARLETTA 55 picche (40 + 15 residue)
CAMOGLI 17 picche (17 residue + 0)
DALMINE 30 picche (0+30)
In questo modo si disincentiva la chiamata a cifre assurde perchè si spendono non solo le 150 picche omaggio, ma si andrebbe anche ad intaccare il budget necessario per fare mercato libero nel resto del campionato.
Spero di essere stato abbastanza chiaro, se avete dubbi chiedete pure, così come se avete consigli/indicazioni per affinare la proposta...

Approvo!
RispondiEliminaLa cosa mi piace....
RispondiEliminaApprovo
RispondiEliminaproblema comunque irrisolvibile, tentiamo anche questa. Approvo.
RispondiEliminaMancano le approvazioni (o meno) di Cosmos, Underdog e Germano...
RispondiEliminaMi fate sapere?
Mi astengo.
EliminaEsprimiti cazzo!!!!!!
EliminaSeguo la corrente, anche se, onestamente preferisco che i rarissimi big del mercato invernale vadano a chi sta dietro in classifica
RispondiEliminaA me va bene tutto, l'unica cosa che cambia è che il top anziché andare all'ultimo in classifica andrà a chi ha più soldi, oppure a chi ottiene il risarcimento per i ceduti fuori dalla serie A. Ma se ritenete non mi oppongo.
RispondiElimina