Breve premessa riepilogativa sulle evoluzioni del nostro Regolamento: siamo partiti con un campionato classico all'italiana, ma spesso svaniva troppo presto l'interesse per il distacco eccessivo della 1° in classifica, quindi abbiamo introdotto i play-off ma con la limitazione al di sotto dei 10 punti di distacco, per poi eliminare anche tale limitazione.
Vado quindi ad elencare le opzioni da scegliere per la prossima stagione, in cui la prima è il Regolamento attuale mentre le altre sono nuove proposte.
1. (attuale Regolamento) quattro
gironi all'italiana (And-Rit-And-Rit) sfruttando sia i turni domenicali che
quelli infrasettimanali determinando così un calendario di 28 giornate
complessive, al termine delle quali si avrà una classifica dalla 1° all'8° in
base ai punti ottenuti (a parità di punti si guarderà la Fantamedia totale).
Quindi si giocheranno i Play-Off per determinare lo Scudetto nel seguente modo: 1° classificata accede direttamente alla
Finale Play Off (Andata e Ritorno con stesse regole della semifinale), 2° e 3° classificate disputano la
semifinale Play Off con Andata e Ritorno senza regole dei goal in
trasferta (quindi in caso di 0-0 e 2-2 accede alla Finale la 2°, in caso di 1-0
e 2-3 accede alla Finale la 2°, in caso di 1-0 e 1-3 accede invece alla finale
la squadra che ha vinto 1-3)
2. (proposta Capra) eliminare i Play Off e disputare un 5° girone in campo neutro, ovvero senza il bonus casalingo
3. (proposta Capra) giocare i Play Off al meglio delle 3 partite, con il meglio piazzato che disputa in casa l'eventuale bella
4. (proposta Ricky) dopo la 28° giornata, al posto di play-off e play-out, si disputano 3
ulteriori giornate, con in palio i soliti 3/1/0 punti per vittoria/pareggio/sconfitta. In base alla classifica dopo la 28° giornata (in caso di parità valgono le
solite regole: differenza reti, gol fatti, scontri diretti, chi ha più capelli in testa,
ecc.), si determinano due gruppi: le prime 4 squadre formano il gruppo A, le ultime 4 squadre formano il gruppo B. Quindi si disputano 3 partite in campo neutro tra le squadre dello stesso
gruppo. Il calendario delle partite deve rispettare la sequenza di quello dei
gironi di campionato. La classifica che si determina dopo le 3 giornate è quella finale. In caso di parità si disputa uno spareggio in campo neutro con
supplementari e rigori
5. (proposta Bert) campionato in 3 fasi ben distinte ma dipendenti tra di loro.
1. Torneo di apertura di 2 gironi (casa e fuori). Si avrà quindi un campione di Apertura (che conta un cazzo!!) e classifica a seguire con le solite regole in caso di pari punti... dal 1° all'ottavo si assegnano bonus e malus in quest'ordine---> +6, +4, +2, +1, -1, -2, -4, -6.
2. Torneo di clausura che si svolge allo stesso modo e con gli stessi bonus.
Al termine dei due campionati ogni squadra avrà accumulato un tot di bonus/malus che porterà al Torneo della Salama, della durata di un girone disputato in campo neutro in cui ogni squadra scenderà in campo con sulle spalle già la dote di bonus/malus guadagnata nei due tornei introduttivi. Chi ha ben figurato durante l'anno partirà quindi con un vantaggio su chi non si è dimostrato all'altezza. Questo varrà per tutte le 7 partite del girone finale e la classifica determinerà il super campeon...
1. Torneo di apertura di 2 gironi (casa e fuori). Si avrà quindi un campione di Apertura (che conta un cazzo!!) e classifica a seguire con le solite regole in caso di pari punti... dal 1° all'ottavo si assegnano bonus e malus in quest'ordine---> +6, +4, +2, +1, -1, -2, -4, -6.
2. Torneo di clausura che si svolge allo stesso modo e con gli stessi bonus.
Al termine dei due campionati ogni squadra avrà accumulato un tot di bonus/malus che porterà al Torneo della Salama, della durata di un girone disputato in campo neutro in cui ogni squadra scenderà in campo con sulle spalle già la dote di bonus/malus guadagnata nei due tornei introduttivi. Chi ha ben figurato durante l'anno partirà quindi con un vantaggio su chi non si è dimostrato all'altezza. Questo varrà per tutte le 7 partite del girone finale e la classifica determinerà il super campeon...

Considerazioni personali sulla mia proposta:
RispondiElimina- tutti giocano 3 partite in più
- sono solo scontri diretti che possono incidere pesantemente sulla classifica
- se la prima in classifica ha 10 punti di vantaggio vince sempre il campionato
- è un meccanismo che non annulla i grandi distacchi mortificando il campionato, ma che può rimettere in gioco tante squadre per vincere o salvarsi
Questo commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminametto qua la proposta che il mio neurone ha appena partorito, visto che le proposte fatte finora sono a dir poco scandalose!!!!
Eliminacampionato in 3 fasi ben distinte ma dipendenti tra di loro.
1. Torneo di apertura di 2 gironi (casa e fuori). Si avrà quindi un campione di Apertura (che conta un cazzo!!) e classifica a seguire con le solite regole in caso di pari punti...dal 1° all'ottavo si assegnano bonus e malus in quest'ordine----> +6, +4, +2, +1, -2, -4, -6.
2. Torneo di clausura che si svolge allo stesso modo e con gli stessi bonus.
AL termine dei due campionati ogni squadra avrà accumulato un tot di bonus/malus che porterà al Torneo della Salama, della durata di un girone disputato in campo neutro in cui ogni squadra scenderà in campo con sulle spalle già la dote di bonus/malus guadagnata nei due tornei introduttivi. Chi ha ben figurato durante l'anno partirà quindi con un vantaggio su chi non si è dimostrato all'altezza. questo varrà per tutte le 7 partite del girone finale e la classifica detrminerà il super campeon....
attendo con ansia gli 8 vot a favore della mia mozione.
@ barla, aggiungere please!!!!
Voto assolutamente il mio grande amico Bert. ....
RispondiEliminaIl vincitore annuale sarà chiaramente chi trionfa nel trofeo salama
ovvio, tutto si decide nel girone finale, dove chi ha demeritato partirà magari sotto di due gol in ogni gara ma ciò non vuol dire che non possa comunque vincere!!!
Eliminafaccio inoltre una ulteriore proposta riguardante le conferme/opzioni per l'asta settembrina.
RispondiEliminaProporrei di rendere importanti tutte le posizioni in campionato legandole ognuna ad un certo numero di conferme da portarsi in saccoccia a settembre. Non più solo l'extra opzione per chi vince la coppa e le meno scelte per i retrocessi.
Proporrei una coa a scalare dal primo all'ultimo, dove chi ha preso il cucchiaio perde TUTTA la rosa e via a salire fno al massimo che viene tuttora concesso, ma solo per il prmo classificato..ogni posto in meno in classifica compora la perdita di conferme....nel caso della mia proposta di nuovo regolamente i campioni di apertura e clausura oterebbero il famoso bonus di una confema.....tutto ciò sempe pe rendere più accattivante l'appuntamento clou dell'anno che è l'asta!!!!
ok
EliminaForza Spal!
RispondiElimina